Articoli
DEBITI
Piano di rientro dai debiti più semplice se il debitore è "meritevole"
Presso il Tribunale di Torino, il debitore per risolvere la situazione debitoria, accedeva ad una procedura di Piano del Consumatore, di cui alla Legge 3/2012 sul sovraindebitamento.

Tale pro...
17-10-2022
Articoli
CONTRIBUTI
PRESCRIZIONE CONTRIBUTI INAIL E INPS
I contributi Inps e Inail sono soggetti a prescrizione quinquennale. Ma non solo. Anche in caso di cartella di pagamento per crediti INPS o INAIL non può trovare applicazione la prescrizione decennale...
17-10-2022
Articoli
Cartelle Esattoriali
SENTENZE FAVOREVOLI AI CITTADINI IN DANNO DI EQUITALIA
Con le ultime pronunce degli Uffici Giudiziari della Campania e del basso Lazio, l′Avvocato Roberto Viola ha conseguito circa 100 sentenze favorevoli ai cittadini in danno di Equitali...
17-10-2022
Articoli
CARTELLE ESATTORIALI
LE CARTELLE ESATTORIALI E/O AVVISI DI ADDEBITO DI NATURA PREVIDENZIALE SI POSSONO IMPUGNARE E CANCELLARE
Clicca sui link in allegato per visualizzare le sentenze....
17-10-2022
Articoli
LEGGE SALVA SUICIDI A TUTELA DELLA CASA E CONTRO EQUITALIA
Il principio della legge Salva Suicidi é quello di far ripartire l′economia cominciando dal primo anello della catena del consumo.
Molte famiglie italiane rischiano di perdere tu...
17-10-2022
Articoli
LEGGE SALVA SUICIDI
La legge 3/2012 (SALVA SUICIDI) in commento si rivolge ai privati e alle piccole imprese che non possono accedere alle procedure concorsuali (come il fallimento, ad esempio). ...
17-10-2022
Articoli
Cartelle Esattoriali
Termine di prescrizione
La cartella esattoriale può essere assimilata all′ingiunzione fiscale che ha natura di atto amministrativo ed è priva dell′attitudine ad acquistare efficacia di giudicato, sicché la decorrenza...
17-10-2022
Articoli
CARTELLE ESATTORIALI
Notificazione delle cartelle esattoriali
In tema di onere probatorio relativamente alla notificazione delle cartelle esattoriali da parte dell′Agente per la Riscossione, la S.C. ha nuovamente chiarito (cfr. sentenza n 6887/16 e sentenza 1358...
17-10-2022
Articoli
Agenzia delle Entrate
OBBLIGHI PER EQUITALIA (ORA A.d.e. RISCOSSIONE) IN TEMA DI DOCUMENTAZIONE VERSATA IN CORSO DI CAUSA.
In tema di giudizi contro l′Agenzia dell′Entrate Riscossione (ex Equitalia) la legge prescrive che l′esattore deve conservare per cinque anni la matrice o la copia della cartella con ...
17-10-2022
Articoli
LIMITI DEL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI
In relazione ai LIMITI DEL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI, OVVERO IL PIGNORAMENTO SUL CONTO CORRENTE, DELLO STIPENDIO E DELLA PENSIONE, si precisano i limiti a cui soggiace l′Agenzi...
17-10-2022